Scuole rischio caos senza supplenze brevi
L'anno scolastico 2015 si preannuncia nel caos per l'impossibilità di nominare supplenti dal primo giorno di assenza di un docente di ogni ordine e grado.
Le classi rischiano di essere sovraffolate con grave rischio per la sicurezza e per il regolare svogimento delle attività didattiche.
Manifestazione unitaria scuola a ottobre 2015
"La legge sulla 'cattiva scuola' è passata, ma la nostra lotta non si ferma perchè continueremo a batterci per il rinnovo del contratto, bloccato da 7 anni, e per cancellare con le azioni legali i punti peggiori della riforma. perciò a ottobre scenderemo in piazza per una manifestazione unitaria"
Queste le dichiarazioni di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale Federazione Gilda Unams, intervenuto all'assemblea nazionale delle RSU, promossa con FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA E SNALS, al teatro Quirino di Roma veberdì 11 settembre.
Assemblea Nazionale Unitaria RSU 11 settembre 2015
La scuola si governa e si riforma attraverso la partecipazione e la condivisione, ampliando gli spazi di collegialità, di confronto e di contrattazione.
Prosegue l'impegno per scongiurare gli effetti più dannosi che potrebbero derivare dall'applicazione di una legge di cui si fanno ogni giorno più evidenti gli errori, le carenze e le criticità: per questo chiediamo da subito l'apertura di un confronto sui provvedimenti attuativi, fermo restando la nostra rivendicazione di indispensabili interventi di modifica legislativa.
Venerdì 11 settembre alle ore 10 i sindacati incontrano le RSU della scuola in una Assemblea Nazionale delle RSU.
RIPARTIRE DAI CONTRATTI PER FARE VERA INNOVAZIONE
L'UNIONE FA LA SCUOLA
11 SETTEMBRE 2015 TEATRO QUIRINO ROMA ORE 10
Contratto a termine senza data per i supplenti
A lanciare l'allarme è Rino Di Meglio, Coordinatore nazionale FGU
"Il tipo di contratto che il MIUR sta stipulando in questi giorni con i docenti nominati per le supplenze non è previsto dalla legge e rischia di costare caro allo stato"
Buona scuola: convocati i sindacati dal Ministro Giannini
IL 23 settembre alle ore 17 si svolgerà il primo incontro dell'anno scolastico 2015-2016 tra il Ministro Giannini e le rappresentanze sindacali.
Si tratterà di un primo incontro, in vista di ulteriori approfondimenti a livello tecnico, con il seguente ordine del giorno:
- Formazione docenti e anno di prova
- Sistema di formazione iniziale e di accesso al ruolo nella scuola secondaria
- Valutazione dei dirigenti scolastici
- Fondo di funzionamento: nuovi criteri di riparto dall'a.s. 2016/17
- Laboratori e Piano Nazionale Scuola Digitale