Associazione Nazionale Professionale e Sindacale - Federazione Gilda-Unams............................................................................................................... |

La scuola non ci sta': protesta in piazza dal 20 marzo

Contratto, stabilizzazione dei precari, investimenti:i temi della protesta del mondo della scuola.

I Sindacati uniti in un Comunicato stampa mobilitano la categoria con una serie di iniziative:

- Dal 20 marzo al 24 marzo azioni che coinvolgano le scuole e i territori a livello locale e regionale
- dal 25 marzo a Roma un incontro nazionale di rappresentanti nelle scuole di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, GILDA-UNAMS, alla quale saranno invitati i rappresentanti dei gruppi parlamentari e dei partiti politici
- l'11 aprile una grande manifestazione nazionale del personale della scuola a Roma.

Dal 20 marzo all'11 aprile  FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, GILDA-UNAMS proclamano l'astensione delle attività aggiuntive per la durata di questa fase di mobilitazione.

Comunicato stampa

8 marzo 2015

" Nell'augurare a tutte le amiche e colleghe " buona festa della donna",

esorto tutte noi a vivere questo giorno esaltando le nostre femminili qualità:
generosità, solidarietà, sensibilità, compassione, tenerezza, disponibilità, amore...

Non permettiamo alle "mode" di mercificare la nostra festa trasformandola in una brutta copia delle peggiori abitudini maschili.

Noi che crediamo nell'emancipazione femminile, non possiamo accettare che la rivendicazione della nostra dignità possa essere confusa con la conquista dei più deprecabili vizi maschili.

Ciò che è biasimevole al maschile non diventa giustificabile al femminile.

Ricordiamo tutte le donne, le figlie, le madri, le sorelle che hanno lottato contro i pregiudizi, le violenze, per costruire la nostra dignità di donna, il nostro valore di persona, e troviamo anche noi il coraggio di unirci e continuare a lottare perchè in ogni angolo del mondo le donne siano libere e rispettate, anche solo e semplicemente perchè sono....donne!

AUGURI!

Carmen Cannella"

 

La buona scuola fa bene alla scuola?

La Federazione GILDA-UNAMS della Lombardia organizza il Convegno:

" La buona scuola fa bene alla scuola? "

Luci ed ombre della riforma 2015.

Libertà d'insegnamento e valorizzazione della professionalità dei docenti

 

Il Convegno si terrà a Milano presso Palazzo Isimbardi, Sala degli Affreschi, via Vivaio 1, dalle ore 9 alle ore 13.

Per i docenti partecipanti è riconosciuto dal MIUR il diritto all'esonero dal servizio (art. 64 CCNL) Circ. MIUR AOODGPER 4048 del 6/2/2015

Locandina Convegno

Incontro Ministro Giannini e Sindacati: " La buona scuola "

Luned' 16 febbraio 2015.

" Dall'incontro su 'la buona scuola' avvenuto oggi pomeriggio al MIUR non è emersa alcuna novità: il Ministro Giannini si è limitata a comunicare ai sindacati che le bozze dei provvedimenti non sono ancora pronte  e che, dunque, non è ancora possibile discutere nel merito delle questioni contenute nella riforma"

E' quanto dichiara Rino di Meglio, coordinatore nazionale FGU, il quale ha ribadito il totale dissenso ad accettare eventuali modifiche per via legislativa di materie come l'orario di lavoto e la retribuzione dei docenti, che costituiscono oggetto di trattativa sindacale.

" Sul progetto del governo Renzi - aggiunge Di Meglio - GILDA-UNAMS ha sottolineato che sarebbe stato opportuno far esprimere il Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, cioeè l'organismo tecnico-consultivo che avrebbe dovuto sostituire il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione di fatto soppresso ma che, nonostante una sentenza del TAR Lazio, il MIUR non ha ancora provveduto a costituire. In merito a questo tema, il Ministro Giannini ha spiegato che è atteso a breve il parere del Consiglio di Stato, dopo il quale il Ministero si attiverà per indire le elezioni dei componenti del Cspi".

Cosmafoglio Dicembre 2014

In viaggio il numero di Dicembre del "Cosmafoglio"

Sommario:
1.  Editoriale
2.  “Professione docente?” No, Grazie!
2.  L’insegnamento secondo “La Buona Scuola”
4. SOS Consulenza
4. Insegnanti, valutazione possibile? Esperienze dal Mondo: EQUADOR
5. L’angolo della previdenza
6. RSU: è tempo di rinnovo!
6. Lezione di “incontri” con Massimo Recalcati.